PEKIT CIAD : Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
top of page

PEKIT CIAD : Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Aggiornamento: 3 ott

ree

Certificazione PEKIT : il Passaporto Digitale per il Tuo Futuro


La Certificazione PEKIT (Project Educational Knowledge on Information Technology) è un programma ufficiale di formazione e certificazione informatica riconosciuto a livello nazionale, che attesta le competenze digitali in ambito ICT (Information and Communication Technology).

È una qualifica valida per l’inserimento in graduatorie pubbliche, l’aggiornamento professionale e la valorizzazione del curriculum, in linea con gli attuali standard di alfabetizzazione digitale richiesti in ambito scolastico, universitario e lavorativo.


La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale PEKIT Expert è oggi un requisito obbligatorio per l’accesso ai profili del Personale ATA di III fascia, come stabilito dal CCNL Istruzione e Ricerca 2019-21. Non si tratta più di un semplice valore aggiunto, ma di un titolo necessario per poter presentare domanda e lavorare nelle scuole italiane nei ruoli amministrativi, tecnici e ausiliari (escluso il profilo di collaboratore scolastico).


Rilasciata dalla Fondazione Onlus Sviluppo Europa e riconosciuta da:

  • MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito (Prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010)

  • ACCREDIA – Ente italiano di accreditamento (Certificato n. 02266 Persons REV. 000 del 09/04/2025)


Questa certificazione risponde agli standard europei del quadro di riferimento:

  • e-CF (e-Competence Framework for ICT Users)

  • DigComp 2.2


ree

🏫 A chi è rivolta?

La Certificazione PEKIT Expert è indispensabile per:

  • Operatori scolastici

  • Assistenti amministrativi e tecnici

  • Funzionari

L’unico profilo escluso è quello di Collaboratore Scolastico.

🎯 Perché conseguire la Certificazione Internazionale PEKIT?

In un mondo dove le competenze digitali sono la base di ogni professione, la certificazione PEKIT ti offre:

🔹 Valore legale e riconoscimento ufficiale

🔹 Validità per concorsi pubblici, graduatorie ATA e GPS

🔹 Spendibilità nel settore pubblico e privato

🔹 Maggior competitività sul mercato del lavoro


Non basta più avere un diploma o una vecchia certificazione informatica: le nuove direttive europee richiedono un aggiornamento concreto delle competenze digitali. PEKIT Expert risponde pienamente a questa esigenza.


ree

💡 Cos'è la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale?

È un attestato ufficiale che dimostra le tue abilità nell’uso degli strumenti digitali fondamentali:

  • Navigazione online

  • Produttività digitale

  • Sicurezza informatica

  • Utilizzo consapevole delle tecnologie


📋 Come ottenerla?

  1. Formazione: segui un corso preparatorio online o in presenza.

  2. Esame: sostieni la prova in sede accreditata o da remoto.

  3. Certificazione: ricevi l’attestato ufficiale in sole 24 ore.


    📚 Moduli d'esame PEKIT Expert

    Secondo il syllabus ufficiale, l’esame si articola su 4 moduli, ciascuno strutturato come segue:

    • 36 domande a risposta multipla

    • 45 minuti di tempo


    Ecco i moduli:

    1. Cominciare le operazioni

      • Introduzione all’informatica di base: dall’accensione del computer alla creazione di documenti e all’uso degli strumenti di produttività.

    2. Vivere in connessione

      • Uso di Internet, posta elettronica, browser, elementi di sicurezza online

    3. Esperienza multimediale

      • Gestione audio e video, editing di base, presentazioni; comprende creazione, formattazione e tecniche di pubblicazione

    4. Diventare Esperti

      • Approfondimento: reti e protocolli, sicurezza, utilizzo avanzato di word processor, fogli elettronici e strumenti di office automation 


    ✅ Schema sintetico

Modulo

Contenuti principali

Cominciare le operazioni

Informaticadi base, sistemi operativi, produzione documentale

Vivere in connessione

Navigazione web, email, sicurezza online

Esperienza multimediale

Audio, video, software multimediali e presentazioni

Diventare Esperti

Reti, sicurezza, office automation avanzata

🔄 Aggiornamento PEKIT: come ottenere la nuova Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale


Se hai già conseguito la certificazione PEKIT Expert, è importante sapere quali sono le modalità per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), ora richiesta come requisito obbligatorio per i profili ATA di III fascia.


✅ Hai conseguito PEKIT dopo aprile 2022?

Ottime notizie! Se la tua certificazione PEKIT Expert è stata rilasciata da aprile 2022 in poi, non è necessario sostenere un nuovo esame: ti basterà richiedere la riemissione del certificato aggiornato nella versione CIAD.


🔁 Hai conseguito PEKIT tra il 2016 e il 2020?

In questo caso, per ottenere la nuova Certificazione CIAD, è richiesto un esame integrativo:

  • 1 modulo aggiuntivo

  • 36 domande a risposta multipla

  • Test rapido, mirato all’aggiornamento delle competenze digitali in linea con le normative europee


Questa procedura garantisce che la tua certificazione sia perfettamente allineata agli standard europei più recenti (e-CF, DigComp 2.2) e riconosciuta ai fini dei concorsi pubblici, delle graduatorie ATA e di altri percorsi professionali nel settore istruzione.

🔐 Aggiorna oggi il tuo profilo professionale: non rischiare di restare indietro.

ree

🔐 Un investimento nel tuo futuro professionale

Che tu sia un aspirante ATA, un docente in aggiornamento o un professionista in ambito pubblico o privato, la Certificazione PEKIT Expert è il titolo digitale che apre nuove opportunità di carriera, aggiornamento e crescita.

📌 Non restare indietro: adegua le tue competenze agli standard richiesti oggi dal mondo della scuola e del lavoro.
ree

OFFERTA FORMATIVA

La Certificazione Pekit CIAD ha un costo in via promozionale di € 139.00 .

L'Offerta formativa termina il 31/10/2025.


Per avere maggiori informazioni contatta i nostri operatori nella Chat Whatsapp

ree

 
 
 
bottom of page